OpenFX release 1.5
Titolo: | OpenFX release 1.5 |
Sezione: | Array |
Data: | 13.09.2024 |

OpenFX release 1.5 OpenFX è un framework open-source per la ...
OpenFX release 1.5
OpenFX è un framework open-source per la creazione di effetti visivi e di composizione, ha recentemente rilasciato la sua versione 1.5.
Dopo nove anni dalla nascina è stato rilasciato il primo importante aggiornamento dello standard aperto per i plugin di effetti visivi.
Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo nella continua evoluzione di questo strumento, apportando miglioramenti e nuove funzionalità che meritano di essere esaminati con attenzione.
Il lavoro si è concentrato sul supporto per le GPU di OpenFX, implementando la compatibilità con i processori ARM64 e aggiornando le API di gestione del colore.
Lo standard aperto per i plugin VFX
Per la prima volta annunciato nel 2004 rappresenta l’interfaccia comune tra i plugin VFX e le loro applicazioni, oltre a essere supportato da una serie di noti programmi di compositing ( Fusion, Nuke, ecc ); ora adotta Copernicus, il framework per l’elaborazione delle immagini usato per la prima volta in prodotti come Houdini .
OpenFX 1.5
OpenFX 1.5 e l’hardware dei processori moderni
Dal 2015, data di rilascio di OpenFX 1.4, la tecnologia e l’hardware dei processori ha fatto notevoli passi avanti.
I miglioramenti delle prestazioni dei processori sono stati una priorità per questa versione promettendo un supporto per le GPU tramite le API grafiche: OpenCL e CUDA .
Nella realease 1.5 è inclusa la compatibilità futura con i processori ARM64 ( Windows ); che iniziano ad essere supportati dai maggiori software di grafica. Altro fattore determinante è la riduzione della dipendenza dallo standard OpenGL ormai superato, con nuove funzionalità di disegno su schermo senza richiedere OpenGL.
Caratteristiche principali di OpenFX versione 1.5
– Scelta dei parametri: gestione dei parametri migliorata che consentono interfacce utente più intuitive e organizzate
– Dati binari: supporto per i dati binari per facilitare migliorare l’efficienza di elaborazione
– Supporto per Houdini: sideFX ha annunciato il supporto per OpenFX nella prossima versione 20.5 di Houdini
– Gestione del colore: API di gestione del colore migliorate per garantire un rendering del colore accurato
– DrawSuite: capacità di disegno su schermo per consentire a host e plugin di lavorare senza richiedere OpenGL
– Supporto GPU: supporto GPU completo tra host e plugin per prestazioni accelerate e rendering più fluido
– Windows ARM64: la versione 1.5 consente la compatibilità futura con Windows ARM64