Arnold 7-3-2 – Nuova versione

Titolo: Arnold 7-3-2 – Nuova versione
Sezione: Array
Data: 19.01.2025

Autodesk releases Arnold 7-3-2 Autodesk ha rilasciato Arnold ...

Autodesk releases Arnold 7-3-2

Autodesk ha rilasciato Arnold 7-3-2 ha recentemente rilasciato la sua versione 7-3-2 . Questo aggiornamento è atteso con interesse da parte degli utenti, in quanto mira a migliorare le prestazioni e a risolvere alcune problematiche presenti nelle versioni precedenti.

L’aggiornamento consente di regolare la tonalità e la saturazione quando si esegue il tonemapping di immagini  e migliora il rendering dei volumi nonchè il collegamento delle luci; funzionalità disponibile in tutti i plugin di integrazione del software. Arnold 7-3-2 aggiorna il flusso di lavoro del tonemapping  rendendo possibile la regolazione della tinta e della saturazione dell’immagine, nonché dei suoi valori tonali.

Sono inoltre disponibili parametri separati per controllare la tinta e la saturazione dell’immagine di base, della silhouette, dei bordi e della componente speculare.

Arnold 7-3-2
Arnold 7-3-2

Arnold 7-3-2

La nuova versione di Arnold 7-3-2 migliora anche l’output durante il denoising dei volumi, preservando più dettagli e riducendo gli artefatti di ringing quando gli oggetti sono visti sullo sfondo.

Modifiche al flusso di lavoro e alle prestazioni

porti numerosi miglioramenti sia in termini di qualità che di performance, soprattutto per quanto riguarda il rendering dei volumi e il calcolo dell’albedo. L’ottimizzazione del campionamento globale delle luci potrebbe davvero fare la differenza nelle scene complesse, come quella di ALab USD che, come hai detto, viene renderizzata il doppio più velocemente.

L’aggiornamento a OpenVDB 11.0 è un altro passo importante, visto che questa libreria è fondamentale per il lavoro con i dati volumetrici, quindi aspettarsi una gestione più fluida e precisa dei volumi è un bel vantaggio.

Impatto sugli utenti

L’aggiornamento a Arnold 7-3-2 è visto come un passo positivo verso un software più robusto e affidabile. Gli utenti professionisti apprezzeranno le ottimizzazioni delle prestazioni, che consentiranno loro di lavorare in modo più efficiente. Inoltre, le correzioni di bug aiuteranno a prevenire interruzioni nel flusso di lavoro.

Considerazioni finali

In sintesi, la versione 7-3-2 di Arnold rappresenta un aggiornamento significativo che porta con sé miglioramenti importanti in termini di prestazioni, stabilità e funzionalità. Gli utenti sono invitati a esplorare le novità e a sfruttare al meglio le potenzialità offerte da questa versione. Con un software in continua evoluzione, i professionisti possono aspettarsi strumenti sempre più sofisticati per le loro esigenze creative.

Kenji Agency : 3D  a Treviso

Copyrights © 2025 All Rights Reserved by KENJI AGENCY
Terms of use / Privacy Policy / cookie-policy/ P.I. 04498770264
Email: [email protected] - Sitemap